Gli abitanti del Reef
Ho ancora in mente i rossi, i gialli e i bianchi calcinati del deserto, l'ambra e l'oro della sabbia, il blu del cielo e del mare, il verde delle acacie e delle palme, le...
L’albero Sacro a Nosy Be
L'albero Sacro a Nosy Be
Nell’accezione antropologica dell’espressione animismo, si intende definire una forma ancestrale di culto religioso basato sull’attribuzione di un’anima a fenomeni naturali. Incorporei ma vitali sono gli oggetti essenziali alla sopravvivenza, i...
Nosy Iranja, piccole isole dalla sabbia bianca
Nosy Iranja
40 km a sud di Nosy Be si giunge a Nosy Iranja, E' una tra le isole più affascinanti di tutto l'arcipelago. Durante la bassa marea, è formata da due piccole isole unite...
Camaleonti
La metà di tutte le specie di camaleonti esistenti nel mondo, è presente in Madagascar e, tra queste, anche quella più piccola e quella più grande.
Ho preso fra le braccia il primo camaleonte incontrato...
Nosy Komba
A Sud del porto di Andoany si trova Nosy Komba, l'Isola dei lemuri. I Komba (maki macaco) sono animali tranquilli e curiosi, abituati alla presenza dell'uomo. È facile attirare la loro attenzione, al grido...
Coccodrilli del Madagascar
Per i Malgasci sono "fady", cioè divieti e tabù che gli antenati impongono ai parenti vivi. Prima dello sterminio da parte dell'uomo, a partire dal XVII secolo, questi rettili preistorici erano molto numerosi nelle...
Mar Rosso Berenice
Gli Arabi chiamano il Mar Rosso “il giardino di Allah”; Cousteau, lo definì “il corridoio delle meraviglie”; una specie di parco sommerso che occupa circa 2.000 km della parte settentrionale dell'enorme frattura chiamata Rift...
Il popolo Malgascio
Il popolo malgascio è suddiviso in 18 diverse etnie che, a loro volta, contano innumerevoli clan e tribù. Dal volto ovale o tondeggiante, con i capelli lisci o ricci, la pelle bruna o decisamente...
Lemuri
In Madagascar si possono trovare quasi tutte le 151 specie di mammiferi esistenti, ma il gruppo più numeroso e famoso è rappresentato dalle 93 specie attualmente conosciute di lemuri. Queste simpatiche proscimmie giunsero sull'isola...
Chamarel, le Terre Colorate delle Mauritius
Il piccolo borgo di Chamarel, isolato tra le colline occidentali, è avvolto da una tranquilla atmosfera campestre, dall'aria fresca e pulita. Il suo fascino però è racchiuso soprattutto nella scenografia offerta dalle Terre Colorate.
Ad...