giovedì, 8 Giugno 2023
Home Blog

Matera gioiello dell’umanità

Matera gioiello dell'umanità Se potessi entrare per qualche istante nel regno minerale. Mi vestirei con sobrietà al matrimonio delle pietre, scivolerei dentro la clessidra insieme ai granelli di sabbia, imparerei dalla roccia a stare imperturbabile sotto il sole e la pioggia, ammirerei la luce del diamante. Ma una cosa vorrei fare più di tutte:...

A Grafit, amico cane

A Grafit, amico cane Definirlo un cane non sembra rendergli giustizia, anche se aveva quattro zampe, una coda e abbaiava. Ma per quelli che lo conoscevano bene, era un perfetto gentiluomo. (Hermione Gingold) Strana la vita: quando Grafit era con noi, rispondevamo infastiditi alla sua continua richiesta d’attenzione....

Positano, un sogno in verticale

Positano, un sogno in verticale Immagini di Gianna Ferretti In questo paesaggio incomprensibile, solo il mare è orizzontale, e tutto ciò che è terra ferma è quasi perpendicolare (Astolphe de Custine) Una leggenda narra che durante il trasporto per mare della statua della Madonna Nera, Lei gridò ai...

La Fotografia, che passione

La Fotografia, che passione di Francesco Ambu Ciao a tutti, amici di “Pillole di Viaggio”, mi chiamo Francesco Ambu, ho 32 anni (quasi 33 a dir la verità), vivo a Roma e sono un fotoamatore, collezionista di macchine fotografiche e amante di tutto ciò che riguarda la...

Il nostro giardino

Il nostro giardino Ho fatto una strana scoperta. Ogni volta che parlo con un sapiente sono sicuro che la felicità non è possibile. Eppure, quando parlo con il mio giardiniere, io sono convinto del contrario.(Bertrand Russell) Una lunga aiuola con margherite colorate ai lati di un viale, una panchina sulla quale...

Elettra e Grafit, due cani amici

Elettra e Grafit, due cani amici Orecchie morbide e flessuose che Elettra ama farsi accarezzare, sono la caratteristica più attraente di una femmina di Doberman di 11 anni, amica del nostro Grafit.  Con Gabriele e Silvia, i genitori adottivi di Elettra, ci siamo conosciuti al prato vicino a casa, dove portiamo...

Pappagalli nel nostro giardino

Pappagalli nel nostro giardino Nel nostro giardino, la mattina è un’invasione verde, decine di pappagalli si radunano sui nostri alberi di magnolia per divorarne i frutti.  I pappagalli che vivono liberi a Roma appartengono a due specie diverse: il Parrocchetto dal collare originario dell’Asia e dell’Africa e il Parrocchetto monaco proveniente...

Dedicato ad Orazio, amico cane

Dedicato ad Orazio, amico cane Se non ci sono cani in paradiso, allora quando muoio voglio andare dove sono loro. (Will Rogers) Orazio ci ha lasciati all'età di diciotto anni. Un piccolo cane, un battito di cuore ai piedi di Gianna e Fabrizio,...

Tutto in un battito d’ali

Tutto in un battito d'ali Quando vedo volare un uccello sento in me un forte desiderio di essere altrove, di partire per raggiungere luoghi lontani, confusi nel verde delle foreste tropicali. Ho visto volare i falchi solitari che vanno a cacciare, ho visto volare i pappagalli sempre innamorati, ho visto...

Post-Produzione ai tempi del Coronavirus

Post-Produzione ai tempi del Coronavirus Creatività e passione sono queste le caratteristiche che contraddistinguono Giorgio. Il suo grande amore per la fotografia lascia l'impronta su ogni immagine che cattura. Durante i nostri numerosi viaggi ho cercato sempre di seguire le sue mosse, di imitare i suoi scatti...

In Evidenza

Il Colibrì

Il Colibrì Immersi nella giungla della vasta foresta di Selva Verde, in Costa Rica, tra iguane enormi, rane variamente colorate, tucani, scimmie, scoiattoli e tante...

Castelluccio Fioritura 2016

Un mondo di Farfalle

Un’avventura a La Digue

Pillole di Viaggio

Insetti

Mentre giungeva l'oscurità un immenso mondo di insetti, attratti dalla fioca luce artificiale, pulsava di vita, apparivano in tanti, diversi, mostrando le loro stravaganti forme quasi "aliene". L'abbondanza di specie di insetti classificate in...

Le Gole del Fiume Nero

Abbandonata Curepipe, piena di case, l'atmosfera si trasforma e lascia spazio a paesaggi integri di rigogliosa vegetazione, spettacolari nelle loro forme, le Gole del Fiume Nero (Black River Gorges). Si tratta di un'area protetta,...

Cano Negro

Pura Vida! È il primo sentimento che proviamo quando pensiamo a Cano Negro e al suo "Refugio de Vida Silvestre". Protagonista indiscusso del paesaggio è il Rio Frio che da vita ad un ecosistema...

Gallo Pinto in Costa Rica

"Se mangi il Gallo Pinto sei un vero tico", così recitavano il nostri amici in Costa Rica. Il Gallo Pinto è un piatto tipico per eccellenza della cultura alimentare costaricense, che viene consumato abitualmente a...

Monarca, la farfalla viaggiatrice

La Monarca è una bellissima e piccola farfalla originaria del Continente Americano, eletta a simbolo da molti stati del Nord America. Sia le larve, sia gli adulti presentano colorazioni vivaci che servono d’avvertimento per...

L’isola di Chale

C'è un luogo in Kenya chiamato Chale Island, un'isola molto piccola, lunga 1,2 km e larga 800 metri, una baia di sabbia bianca come la neve di 10.000 metri quadrati, protetta dalla barriera corallina...