Home Tags Rane

Tag: Rane

Animali in Amore

Animali in Amore L’uomo è l’unico animale che arrossisce, ma è anche l’unico che ne ha bisogno. (Mark Twain) Amiamo profondamente la natura con i suoi animali...

Il “boom” evolutivo delle rane

Il “boom” evolutivo delle rane Alla fine del Cretaceo, circa 66 milioni di anni fa, mentre l’Africa lentamente ed inesorabilmente si avvicinava all’Eurasia, una grande...

Rane del Costa Rica

Rane del Costa Rica Nell’immensa e stravagante biodiversità del Costa Rica, una serie di anfibi variopinti da guardare e non toccare ha magicamente attirato la...

Rane del Madagascar

Rane del Madagascar Le rane sono gli unici anfibi presenti in Madagascar e le 228 specie esistenti sono quasi tutte endemiche. Le specie minacciate di...

In Evidenza

Il Colibrì

Il Colibrì Immersi nella giungla della vasta foresta di Selva Verde, in Costa Rica, tra iguane enormi, rane variamente colorate, tucani, scimmie, scoiattoli e tante...

Castelluccio Fioritura 2016

Un mondo di Farfalle

Un’avventura a La Digue

Pillole di Viaggio

Serpientes

Durante il soggiorno in Costa Rica non abbiamo incontrato molti serpenti ma in tutto il Paese migliaia di esemplari appartenenti a 162 specie diverse, strisciano nelle foreste e si mimetizzano sugli alberi in attesa...

Incontro ravvicinato con il Bradipo

INCONTRO RAVVICINATO CON IL BRADIPO Durante il nostro quarto viaggio in Costa Rica abbiamo avuto la fortuna di vedere diversi bradipi. A Cahuita abbiamo visitato il Santuario dei bradipi, un centro di studio e di...

Una natura di sorprese tra Roma e il Circeo

Una natura di sorprese tra Roma e il Circeo Immaginate una terra straordinaria, dalle rocce d’Appennino al Tirreno, dall’orizzonte solitario di pianura e di laghi, a isole e paludi costiere, a promontori verdeggianti e spiagge...

Lemuri, Spiriti della notte

Lemuri, Spiriti della notte Con quegli occhioni spalancati e la loro morbida pelliccia, i lemuri sono protagonisti incontrastati del Madagascar. Folletti dei boschi o spiriti della notte sono molto attraenti.  Forse, per il loro sguardo dolce e...

Nosy Tanikely

A poca distanza da Nosy Komba si trova Nosy Tanikely il cui nome, tradotto nella lingua malgascia significa "piccola isola", proprio ad indicarne la configurazione. Nonostante le dimensioni ridotte, Nosy Tanikely ospita un Parco...

Il clima del Madagascar

La stagione più indicata per visitare il Madagascar va da Giugno ad Ottobre. In questi mesi il clima è più fresco e non dovrebbe piovere. La stagione delle piogge va da Novembre a Marzo...