Islanda tra ghiaccio e vulcani
L’Islanda mostra scenari di natura creati dalle eruzioni vulcaniche e dal ghiaccio. E’ una terra che parla, racconta la sua...
Il risveglio del vulcano Poas
Sono dieci i vulcani che formano la spina dorsale del Costa Rica e tra questi il Poas, ancora attivo, mostra una grande caldera occupata dalle acque azzurre di un affascinante...
Parco Nazionale di Cahuita
Il Parco di Cahuita, situato sulla costa meridionale caraibica del Costa Rica, è uno tra i più belli ed importanti del Paese. Comprende un’area marina protetta di 22.400 ettari ed una...
Procioni, una banda di teneri ladri
Durante la nostra prima visita al Parco Manuel Antonio, in Costa Rica, abbiamo finalmente capito perché tutte le guide naturalistiche che accompagnavano le nostre escursioni, raccomandavano di non dare...
Sole, spiagge e mare caratterizzano la Penisola di Nicoya lungo la fascia costiera bagnata dalle onde del Pacifico, articolata da profondi bacini, golfi, insenature e aspri promontori coperti di boscaglia. Qui, appare il volto...
Pura Vida! È il primo sentimento che proviamo quando pensiamo a Cano Negro e al suo "Refugio de Vida Silvestre". Protagonista indiscusso del paesaggio è il Rio Frio che da vita ad un ecosistema...
Il canto dei Lemuri
Lemuri, con questo nome gli antichi romani identificavano le anime dei morti e nei giorni 9, 11, e 13 di maggio celebravano la festa notturna delle Lemuria che aveva lo scopo...