Home Autori Articoli di Maria Carla

Maria Carla

Maria Carla
210 ARTICOLI 0 Commenti
Sono un’amante della natura, degli animali e delle piante. Geologa di professione, per molti anni mi sono occupata della divulgazione scientifica naturalistica. Scrivere mi diverte ma ciò che più desidero e che mi dona felicità è viaggiare. Con Giorgio ho trovato il compagno ideale per girare il mondo: io sono “ocho de aguila” (come dicono in Costa Rica) e Giorgio cattura le immagini con le sue fotografie. Immagini ed emozioni è sempre tutto ciò che riportiamo a casa, tornati dai nostri viaggi. LA NATURA È LA MIA PASSIONE Ecco l’idea di comunicare ancora una volta con passione le mie esperienze di conoscenza, a stretto contatto con la straordinaria biodiversità che la natura ci regala.

Corcovado

Corcovado Ai tropici acqua vuol dire vita e nel Parque Nacional Corcovado piove fino a 8 m all'anno. Dai coccodrilli nelle paludi all'aquila arpia, il rapace più grande del mondo, il Corcovado si è guadagnato...

I Masai dell’Era Moderna

A Zanzibar è impossibile non fare amicizia con i Masai, che numerosi si presentano ai turisti con nomi di famosi personaggi italiani o soprannomi di fantasia. Francesco Totti, Cinque Bimbi, Mangia Sabbia e molti...

Stone Town

Stone Town Situata sulla costa occidentale di Unguja, Stone Town è il centro culturale e storico di Zanzibar. Tra i suggestivi vicoli nel cuore della città si respira un’atmosfera del tutto particolare che ricorda in...

Quando andare a Zanzibar

Quando andare a Zanzibar Il clima è tropicale, caldo e umido quasi tutto l'anno. Il nostro primo viaggio a Zanzibar è stato nel mese di Marzo e il clima è stato bellissimo, poche nuvole, tanto...

Safari Blu a Zanzibar

Safari Blu a Zanzibar Una piccola isola di sabbia bianca immacolata, sperduta nell'azzurro dell'Oceano Indiano: questa è la prima splendida sorpresa che offre il Safari Blu. Perfettamente organizzata dai Beach Boys, l'escursione prevedeva: snorkeling, visita all'isola...

La cucina Swahili a Zanzibar

Un’escursione tra il variegato insieme degli innumerevoli ingredienti che danno vita alla cucina swahili, significa inoltrarsi in un mix di tradizioni gastronomiche tipiche dell’Africa, dell’Arabia, dell’India, della Cina e dell’Indonesia. Tutte le pietanze però...

Curepipe

Curepipe, la seconda città per grandezza di Mauritius, sorge a 500 m. di altezza sull'Altopiano Centrale, protetta da un susseguirsi di scure catene montuose. Fiorente e vivace località moderna, è caratterizzata dal un microclima...

Bioparco Casela alle Mauritius

Bioparco Casela alle Mauritius Può sembrare strano che in un'isola potenzialmente così ricca di natura si dia spazio ad uno zoo, cioè ad un ambiente che di naturale ha ben poco: Il Bioparco di Casela....

Senza Dodo ma…

Girando per l'isola, assediata da case in cemento e negozi, in ordine sparso, con lunghissime file di pali elettrici che drasticamente rovinano le scene della natura, cercavamo di immaginare il paesaggio durante i secoli...

Le Gole del Fiume Nero

Abbandonata Curepipe, piena di case, l'atmosfera si trasforma e lascia spazio a paesaggi integri di rigogliosa vegetazione, spettacolari nelle loro forme, le Gole del Fiume Nero (Black River Gorges). Si tratta di un'area protetta,...

In Evidenza

Il Colibrì

Il Colibrì Immersi nella giungla della vasta foresta di Selva Verde, in Costa Rica, tra iguane enormi, rane variamente colorate, tucani, scimmie, scoiattoli e tante...

Castelluccio Fioritura 2016

Un mondo di Farfalle

Un’avventura a La Digue

Pillole di Viaggio

Castelluccio di Norcia

Castelluccio di Norcia è situato su una collina che domina una vasta pianura di origine carsica, detta Pian Grande. Le case raggruppate sulla cima formano un insieme urbanistico concentrico, nato a difesa della campagna...

Roma in 5 giorni – Quarto giorno

Roma in 5 giorni - Quarto giorno Percorso:     Dalla Galleria Borghese all'Appia Antica Galleria Borghese - Catacombe - Appia Antica - Villa dei Quintili Il quarto giorno è all’insegna del verde. Si parte la mattina dalla Galleria...

Monteverde

Monteverde: un nome, una realtà, una zona montuosa completamente verde, con pochi insediamenti urbani nascosti tra la vegetazione. Per arrivare abbiamo attraversato in barca la Laguna dell'Arenal, il capitano dell'imbarcazione si fermava avvicinandosi ad...

I borghi medievali del Lazio

I borghi medievali del Lazio di Fiorella Macchia Il Lazio, territorio dove arte, storia e bellezza, archeologia e cultura si fondono, può essere considerata una regione speciale che “parla” attraverso i suoi borghi medievali; i borghi,...

Costa Rica, dall’alba al tramonto

Costa Rica, dall'alba al tramonto Il Costa Rica è un paese ricco di biodiversità e la politica ecosostenibile condotta dal governo e, soprattutto dai costaricensi, permette di vivere a stretto contatto con il mondo naturale...

Eco-Lodge in Costa Rica

Eco-Lodge in Costa Rica I nostri viaggi in Costa Rica sono stati veramente entusiasmanti, sia per la prorompente bellezza della natura, sia per l'accoglienza ricevuta dalla gente del luogo, in ognuno dei lodge dove abbiamo...