Aree marine affascinanti e preziose alle Maldive
Maya Thila, nell'atollo di Ari Nord, è una secca corallina del diametro di circa 80 metri ed una profondità compresa tra i 6 e i 30 metri, crocevia e luogo di ritrovo di squali grigi e pinna bianca. Fish Head, sempre nell'atollo di Ari Nord, rappresenta uno tra i dieci siti di immersione più belli del mondo, frequentato da...
Sapori, gusti e tradizioni delle Maldive
Malé, unica capitale al mondo galleggiante sull'Oceano Indiano, è una città caotica ed affollata, dove su una superficie di soli 2 km quadrati vivono 75 mila persone, in netto contrasto con la serenità delle isole occupate dai villaggi ed adibite a resort.
La prima, piacevole sensazione che si prova quando si giunge sulle isole e quella di sentirsi naufraghi nell'Oceano....
Fihalhohi
Una coppia di aironi cinerini vive a Fihalhohi, dominano l'aria con le ali spiegate, volano leggeri, vicini a noi durante il giorno e con noi rimangono la sera ad osservare il sole che lentamente sparisce all'orizzonte. Saranno i colori chiari, quel bianco del ventre, che visto da sotto ricorda gli angeli, sarà quel volo a volte planato e solenne,...
Vakarufalhi
"Il primo amore non si scorda mai", così Vakarufalhi, una piccola isola situata nell'Atollo di Ari sud, è stato il nostro primo incontro con l'arcipelago delle Maldive: una perla incastonata nell'Oceano Indiano. Impossibile dimenticare il fascino del mare limpido e caldo, della spiaggia immacolata colorata di bianco assoluto, dove la rigogliosa vegetazione tropicale prorompe con tutta la sua forza...
Maldive quando andare
Un arcipelago di atolli frammentati da piccole isole e lagune coralline, sperduto nell'Oceano Indiano e prossimo all'equatore, immerso in una miscela atmosferica dove l'umidità varia dal 60 al 90%: non è un bene fidarsi del clima che caratterizza le Maldive!
L'acqua del mare che circonda le isole è calda con temperature che raggiungono 32-34 gradi nelle lagune, e tutta l'area...
Una tomba per salire in cielo tra gli dei
"Terra nera" è l'antico nome dell'Egitto, tale da identificare il fertile e scuro terreno depositato dalle piene del Nilo, e differente dalla "terra rossa" del deserto del Sahara che ricopre una vasta area del paese. La lunga storia dell'Egitto, legata a doppio filo sia al Nilo, sia al deserto, è iniziata oltre 3000 anni prima della nascita di Cristo ed...
Mar Rosso per i più curiosi
Il Mar Rosso, stretto e profondo, è un corridoio di acque meravigliose che unisce il Mediterraneo all'Oceano Indiano, inabissandosi quasi a 3000 metri nella zona centrale e sprofondando a 600 - 800 metri in molte aree prossime alla barriera corallina, una parete d'acqua dove si può nuotare spingendosi lungo la zona esterna del reef. Diversamente, all'estremità settentrionale, in prossimità...
Un Itinerario di profumi e di sapori delle Seychelles
Un itinerario di profumi e di sapori conduce alla scoperta di un sublime mondo del gusto, dove la natura generosa ha donato tutti gli ingredienti necessari per creare prelibatezze che ben si armonizzano con la suggestiva atmosfera, ridente e variopinta delle Seychelles.
Mangiare e bere in questo paradiso tropicale rappresenta un'allettante chiave di conoscenza delle abitudini creole.
Gli ingredienti base della...
Le Seychelles in festa
Durante il Festival Kreol, che si svolge l'ultima settimana di ottobre a Victoria, si balla sulla spiaggia dalla mattina fino alla sera. Le strade e i vicoli della città vengono abbelliti da una fantasia esuberante di addobbi colorati, in omaggio alla cultura tradizionale dei popoli dell'Oceano Indiano. Numerosi artisti giungono dalle vicine isole di Reunion e Maritius, ma anche...
Suoni e canti improvvisati alle Seychelles
La varietà è una caratteristica che si rinviene dappertutto alle Seychelles, oltre alla straordinaria biodiversità tipica degli ambienti naturali, si percepisce una stravagante fantasia nella tradizione musicale.
Non esiste un genere musicale tipico delle Seychelles, le melodie subiscono le influenze dei ritmi e dei suoni di danze europee, come la polka e la mazurka, motivi folkloristici e pop, soprattutto tipici...