Beau Vallon
Per raggiungere la spiaggia di Beau Vallon abbiamo scelto un bus di linea, anzi due, poichè soggiornando nella baia di Anse Forbans, situata nella zona sud-est di Mahè, abbiamo dovuto attraversare tutta l'isola. È stato un percorso lungo ed interessante ma anche un po' avventuroso. L'autista, soprannominato da noi Niky Lauda, correva con il bus, decisamente consumato dal tempo,...
Mahé
Giunti a Mahé verso sera, la prima percezione di bellezza è stata la luce delle stelle, che accompagnava il percorso fino al nostro alloggio. Un insieme di astri di infinite dimensioni, talmente vicine da poterle toccare, brillanti nell'oscurità del cielo, rischiaravano la notte, lasciando intravedere la rigogliosa vegetazione tropicale ai lati della strada e il mare, che aggrediva i...
Coco de Mer
Oggi, esistono soltanto quattromila esemplari di questa preziosa palma e sono tutti catalogati in appositi registri anagrafici.
Con un diametro di 50 cm e un peso di 15–22 kg, i suoi frutti, che impiegano 6-7 anni per giungere a maturazione completa, contengono il seme più grande del regno vegetale. La somiglianza della noce di cocco con la forma del bacino...
Praslin
Praslin, "Isle de Palme", vanta la presenza della preziosa palma Coco de Mer, endemica dell'isola. Seconda per grandezza dell'arcipelago delle Seychelles, è situata a 6 km da La Digue e 36 km a nord-est di Mahé. Calda e tropicale, circondata dal mare trasparente e dalla barriera corallina, gode dello stesso clima tipico delle Seychelles. È un'isola di granito con...
Anse Source d’Argent
Benvenuti in paradiso! Anse Source d'Argent, rappresenta la spiaggia più bella, costellata dal caos dei blocchi di rocce granitiche che si colorano di rosa, grigio e rosso con l'incidenza dei raggi solari. Per visitare questa splendida spiaggia bisogna attraversare la riserva naturale che la protegge, la bella tenuta della Union Estate Plantation, situata nella zona sud-ovest dell'isola. Appena sbarcati...
Un’avventura a La Digue
Un'avventura a La Digue
Per raggiungere le spiagge Grand Anse, Petit Anse e Anse Cocos, si parte da Anse Union percorrendo una strada che taglia l'isola fino all'altra costa, situata a sud-est. In bicicletta si arriva fino a Grand Anse dove è possibile bagnarsi tranquillamente durante il monsone di nord-ovest, da novembre ad aprile. Da Grand Anse, un sentiero che...
La Digue
La Digue
Fantasiose scenografie di mare e di granito, colorate dalle varie sfumature del rosa e del grigio, si confondono nel verde intenso della rigogliosa vegetazione tropicale, che ricopre l'entroterra e contorna spiagge deserte di sabbia bianca, bagnate dal mare corallino. La Digue: un paesaggio unico al mondo, che trova l'apoteosi nella meravigliosa spiaggia denominata Anse Source d'Argent.
Con una superficie...
Gli abitanti del Reef
Ho ancora in mente i rossi, i gialli e i bianchi calcinati del deserto, l'ambra e l'oro della sabbia, il blu del cielo e del mare, il verde delle acacie e delle palme, le livree variopinte dei pesci, il viola e il rosa dei coralli, la straordinaria fantasia delle meravigliose forme della natura.
Pesce farfalla dalla banda nera.
I pesci farfalla...
I Coralli del Mar Rosso
La natura e i suoi colori trovano l'apoteosi nello splendido e stravagante mondo della barriera corallina. Ma oltre alle innumerevoli forme e mescolanze colorate dei pesci, altri esseri viventi, più semplici nella linea evolutiva, ma non meno appariscenti, si esprimono in tutta la loro meravigliosa essenza ad arricchire l'incomparabile spettacolo di arte figurativa del reef.
Poriferi o spugne. La realtà...
Egitto a Tavola
La cucina tipica egiziana dei tempi moderni risente delle influenze delle tradizioni gastronomiche mediterranee e mediorientali. Nella dieta si fa largo uso di aromi e spezie dai sapori forti ed intensi ma non particolarmente piccanti. Il cumino ed il coriandolo sono gli ingredienti più usati mentre immancabili sono i legumi, come fave e lenticchie, cucinati in umido o lessati...