Home Blog Pagina 20

La Digue

La Digue Fantasiose scenografie di mare e di granito, colorate dalle varie sfumature del rosa e del grigio, si confondono nel verde intenso della rigogliosa vegetazione tropicale, che ricopre l'entroterra e contorna spiagge deserte di sabbia bianca, bagnate dal mare corallino. La Digue: un paesaggio unico al mondo, che trova l'apoteosi nella meravigliosa spiaggia denominata Anse Source d'Argent. Con una superficie...

Gli abitanti del Reef

Ho ancora in mente i rossi, i gialli e i bianchi calcinati del deserto, l'ambra e l'oro della sabbia, il blu del cielo e del mare, il verde delle acacie e delle palme, le livree variopinte dei pesci, il viola e il rosa dei coralli, la straordinaria fantasia delle meravigliose forme della natura.   Pesce farfalla dalla banda nera.  I pesci farfalla...

I Coralli del Mar Rosso

La natura e i suoi colori trovano l'apoteosi nello splendido e stravagante mondo della barriera corallina. Ma oltre alle innumerevoli forme e mescolanze colorate dei pesci, altri esseri viventi, più semplici nella linea evolutiva, ma non meno appariscenti, si esprimono in tutta la loro meravigliosa essenza ad arricchire l'incomparabile spettacolo di arte figurativa del reef.  Poriferi o spugne. La realtà...

Egitto a Tavola

La cucina tipica egiziana dei tempi moderni risente delle influenze delle tradizioni gastronomiche mediterranee e mediorientali. Nella dieta si fa largo uso di aromi e spezie dai sapori forti ed intensi ma non particolarmente piccanti. Il cumino ed il coriandolo sono gli ingredienti più usati mentre immancabili sono i legumi, come fave e lenticchie, cucinati in umido o lessati...

Mar Rosso Berenice

Gli Arabi chiamano il Mar Rosso “il giardino di Allah”; Cousteau, lo definì   “il corridoio delle meraviglie”; una specie di parco sommerso che occupa circa 2.000 km della parte settentrionale dell'enorme frattura chiamata Rift Valley, che separa la placca africana da quella asiatica, un mondo affascinante con scenari subacquei davvero spettacolari. Il Mar Rosso racchiude migliaia di specie viventi, frutto...

Berenice il Deserto

A tratti sabbioso, l'Erg, a tratti costituito da distese di ciottoli, il Reg, oppure con la morfologia di sconfinati tabulati rocciosi erosi dal vento, l'Hammada, il Sahara ricopre complessivamente una superficie di circa 860 milioni di ettari, di poco inferiore a quella dell'intera Europa. Fra tutti i deserti caldi esistenti è quello più vasto ed anche il più inospitale...

I Masai

Sulla strada di ritorno dal Safari nel Tsavo East, il nostro amico Dida, gentile e bravissima guida, ci chiede se abbiamo voglia di visitare un villaggio Masai. Pur consapevoli che i Masai dei tempi moderni hanno saputo sfruttare sapientemente l’icona del guerriero "senza paura", comune all'immaginario collettivo occidentale, abbiamo accettato e pagato anche un prezzo eccessivo, e più che...

Tra il litorale e la barriera corallina

Nell'immaginario collettivo il mare è da sempre vissuto come un ambiente estremamente affascinante, ma nel contempo sconosciuto e misterioso. L'uomo ha navigato per mare fin dai tempi più antichi, utilizzandolo come via di comunicazione, di contatto e di scambi commerciali; è stato esplorato e studiato, intensamente sfruttato per la pesca e frequentato come meta turistica; il mare, però, continua...

I sapori del Kenya

Dove sussiste una terra così ricca di natura, è facile imbattersi in una buona cucina, così ricca di sapori e di profumi che ben si armonizzano col prezioso territorio. È il caso di questo Paese che coinvolge e affascina, dove si è sviluppata una prelibata cultura gastronomica, risultato di antiche e collaudate tecniche artigiane derivate dalle influenze culinarie di...

Quando andare in Kenya

Il ricco patrimonio naturalistico e culturale del Kenya fanno di questo paese un'attrattiva turistica impareggiabile. Le strutture dedicate al turismo sono innumerevoli e diversificate, potendo scegliere tra le tante proposte di alto livello lungo la costa e dedicate ai Safari nei Parchi Nazionali, oppure quelle più modeste destinate ai viaggi nelle zone rurali interne e all'estremo Nord, dove le...

In Evidenza

Il Colibrì

Il Colibrì Immersi nella giungla della vasta foresta di Selva Verde, in Costa Rica, tra iguane enormi, rane variamente colorate, tucani, scimmie, scoiattoli e tante...

Castelluccio Fioritura 2016

Un mondo di Farfalle

Un’avventura a La Digue

Pillole di Viaggio

Il Mare è tutto

Il Mare è tutto Il mare è tutto, tutto intorno a noi. Ricopre i sette decimi della Terra, è un’immensa distesa d’acqua dove l’essere umano non è mai solo poiché sente la vita fremere intorno...

Un mondo di Fiori

Un mondo di Fiori All’alba, mentre i passeri variopinti cantavano annunciando il nuovo giorno, osservavo e sfioravo con fare delicato gli splendidi fiori colorati. Provavo una calda emozione. Azzurri, rossi, gialli, rosa, di mille armoniose...

Suoni e canti improvvisati alle Seychelles

La varietà è una caratteristica che si rinviene dappertutto alle Seychelles, oltre alla straordinaria biodiversità tipica degli ambienti naturali, si percepisce una stravagante fantasia nella tradizione musicale. Non esiste un genere musicale tipico delle Seychelles,...

Gli Itinerari nel Parco dell’Uccellina

Gli Itinerari nel Parco dell'Uccellina Il Parco è aperto tutto l’anno, tutti i giorni della settimana. Prima di entrare si deve acquistare il biglietto d'ingresso presso il Centro Visite, situato ad Alberese. Gli itinerari possono...

Sapori, Gusti e Profumi alle Mauritius

Il profumo intenso, il sapore pieno ma equilibrato delle pietanze della cucina mauritiana evocano le vaste geometrie dei campi coltivati a ridosso delle montagne, il calore del sole, i colori delle rocce e del...

Susy e la cucciolata

Fiocchi rosa e celesti all’Hotel de Campo (Cano Negro in Costa Rica), Susy è diventata mamma. Ora allatta cinque cuccioli, quattro femmine ed un maschietto. Cuccioli fragili d’amare, da guardare negli occhi per scoprire...