Archivi Mensili: Marzo 2017
In Evidenza
Islanda tra ghiaccio e vulcani
Islanda tra ghiaccio e vulcani
L’Islanda mostra scenari di natura creati dalle eruzioni vulcaniche e dal ghiaccio. E’ una terra che parla, racconta la sua...
Pillole di Viaggio
Maremma Toscana da Bere
Maremma Toscana da Bere
In Toscana il vino è ambasciatore dell’eccellenza italiana, con il Chianti ed il Brunello di Montalcino ma sono sei i vini DOC che caratterizzano la Maremma: il celebre Morellino di Scansano,...
Pulcinelle di mare, clown dell’Oceano
Pulcinelle di mare, clown dell'Oceano
Le scogliere a picco sul mare rappresentano l'habitat ideale per le Pulcinelle di mare. Numerose affollano gli anfratti delle rocce vulcaniche, in un via vai continuo verso il mare, per...
Lokobe, la foresta primaria di Nosy Be
La riserva naturale di Lokobe è l’ultimo lembo di foresta primaria dell’isola di Nosy Be. Siamo tornati a visitarla dopo quattro anni dal nostro primo viaggio in Madagascar e il paesaggio naturale è apparso...
Il Parco di Vulci
Il Parco di Vulci
Tra Montalto di Castro e Canino, nella Maremma laziale, è situato il Parco naturalistico archeologico di Vulci che si estende su una superficie di 900 ettari. Protagonisti del parco sono i...
Curepipe
Curepipe, la seconda città per grandezza di Mauritius, sorge a 500 m. di altezza sull'Altopiano Centrale, protetta da un susseguirsi di scure catene montuose. Fiorente e vivace località moderna, è caratterizzata dal un microclima...
Camaleonti e Co.
Camaleonti e Co.
Il Chamaleo parsonii, è uno tra più comuni del Madagascar, dove vive la metà di tutti i camaleonti presenti sulla Terra, suddivisa in 41 specie tutte endemiche e due generi. La bizzarra...