Home Blog Pagina 12

Sapori e gusto tra terra e mare nel Sud del Lazio

Sapori e gusto tra terra e mare nel Sud del Lazio Le sorprese sulle via che da Roma conduce al Circeo nel sud pontino non sono soltanto storia e natura ma cultura e tradizione sono elementi che si avvertono immediatamente attraversando l’entroterra ma soprattutto visitando i ridenti paesi che si affacciano sul mare. Sapori tipici di terra e di mare,...

Le vie degli Inferi a Cerveteri

Le vie degli Inferi a Cerveteri  Foto e Testi di Clarissa Belardelli Tutti noi abbiamo sentito parlare degli Etruschi, anche se siamo abituati ad associare questa popolazione antica alla Toscana piuttosto che al Lazio. E invece no! Le città etrusche più antiche si trovavano proprio in quello che è ora Lazio e che quasi tremila anni fa era la parte meridionale...

Monteriggioni

Monteriggioni In Toscana, all’estremità sud-occidentale del Chianti, sorge Monteriggioni, situato alla sommità di un colle dalle pendici ricoperte di ulivi e vigneti. Un borgo del 1200 che nel mese di luglio si accende di musica e colori per una festa medievale, in memoria del suo passato storico. L’incantevole borgo parla di Medioevo e tradizioni antiche ancora estremamente vive, situato in...

L’Oasi di Ninfa

L'oasi di Ninfa Magica e misteriosa dimora delle dee dei boschi e delle acque, Ninfa è un'Oasi di Protezione Naturale, dal 1976. Situata sulla fascia pedemontana dei Lepini, tra Sermoneta e Norma, rappresenta un felice connubio tra monumento e ambiente, dove l’opera dell’uomo è costantemente presente ma impercettibile, dettata dalla sensibilità, dall’amore e dal rispetto per questo affascinante e suggestivo...

Isola di Moyenne

Isola di Moyenne Dal porto di Victoria, una barca con il fondo trasparente, che permetteva la vista del limpido fondale marino, ci ha condotto all'isola di Moyenne, situata nel parco marino nazionale e sicuramente la più particolare e bella degli isolotti che orlano la baia della città. Praticamente intatta da secoli, è stata abitata soltanto da quattro famiglie. Quando l'abbiamo...

San Gimignano

San Gimignano è un borgo fortificato, situato tra Firenze e Siena, conosciuto per le sue peculiari caratteristiche architettoniche e per la splendida posizione dominante sulla campagna senese. Le torri, simbolo di potenza e di ricchezza, svettano sulla collina di San Gimignano ad annunciare il borgo, patrimonio mondiale dell'umanità. Delle originarie 72, oggi ne restano soltanto tredici. Oltre alle mitiche torri,...

Montepulciano

Montepulciano Montepulciano è situato in Provincia di Siena, tra la Valdichiana e la Val d'Orcia. Il territorio mostra il paesaggio collinare tipico della Valle, impreziosito dall'opera dell'uomo che ha realizzato un'abile opera di fusione tra i paesaggi vitati e l'ambiente naturale. Le fattorie isolate, semplici ma eleganti, si armonizzano con il paesaggio urbano, ricco di memorie storiche, di arte e...

Bagno Vignoni

Bagno Vignoni Bagno Vignoni rappresenta l'unica frazione di San Quirico d'Orcia in provincia di Siena. Il borgo abitato da poche decine di persone sorge in Val d'Orcia, nel cuore della Toscana. Il territorio, mostra un paesaggio di dolci colline ondulate, incise da valli poco accentuate, le tipiche "crete", che lasciano spazio verso i margini vallivi ad una ricca vegetazione. Le acque...

Siena

Siena Siena, dallo stile urbanistico unico, inconfondibile, il suo centro storico è Patrimonio dell’Umanità (inserita dall’UNESCO nel 1995); si trova al centro della Toscana e di un vasto e accattivante paesaggio collinare, tra valli e fiumi, tra le colline del Chianti a nord-est e le Crete Senesi a sud-est. Appaiono i vecchi palazzi di Siena, case antichissime coi tetti colore di...

Montalcino

Montalcino Il paese di Montalcino, rinomato per la produzione del pregiato vino Brunello, è situato nel territorio che si estende a nord-ovest del Monta Amiata, alla fine della Val D’Orcia al confine con la provincia di Grosseto. Dal tipico carattere medievale, il paese sorge sulle colline a 564 metri s.l.m. e 100 metri più in alto è coronato da un’antica...

In Evidenza

Islanda tra ghiaccio e vulcani

Islanda tra ghiaccio e vulcani L’Islanda mostra scenari di natura creati dalle eruzioni vulcaniche e dal ghiaccio. E’ una terra che parla, racconta la sua...

Il Colibrì

Castelluccio Fioritura 2016

Un mondo di Farfalle

Pillole di Viaggio

Curepipe

Curepipe, la seconda città per grandezza di Mauritius, sorge a 500 m. di altezza sull'Altopiano Centrale, protetta da un susseguirsi di scure catene montuose. Fiorente e vivace località moderna, è caratterizzata dal un microclima...

Immagini ed Emozioni

Immagini ed Emozioni Tutte le fotografie scattate durante i nostri viaggi, che raffigurano paesaggi, imitano la natura, un insieme naturalistico talmente entusiasmante che, riguardandole, nasce in noi il desiderio di entrarci dentro per rivivere quei...

Nosy Be

Nella lingua malgascia Nosy Be significa "Isola Grande". E’ la più estesa delle isole antistanti la costa nord-ovest del Madagascar. Circondata da arcipelaghi con isolotti tutti da scoprire, offre ai visitatori numerose attrattive e...

Erice tra mito e realtà

Erice tra mito e realtà La città sacra di Erice, dove un tempo sorgeva il Tempio dedicato alla dea dell'amore, si mostra oggi come un fantastico borgo medievale, ricco di fascino e di mistero. Dalla collina...

Le Gole del Fiume Nero

Abbandonata Curepipe, piena di case, l'atmosfera si trasforma e lascia spazio a paesaggi integri di rigogliosa vegetazione, spettacolari nelle loro forme, le Gole del Fiume Nero (Black River Gorges). Si tratta di un'area protetta,...

Mar Rosso per i più curiosi

Il Mar Rosso, stretto e profondo, è un corridoio di acque meravigliose che unisce il Mediterraneo all'Oceano Indiano, inabissandosi quasi a 3000 metri nella zona centrale e sprofondando a 600 - 800 metri in...