Mauritius l’incontro con i Delfini
Case, montagne e nuvole intrise di luce, una scenografia che si ripete tutti i giorni durante le nostre escursioni sull'isola e la bellissima spiaggia che ci aspetta davanti al giardino con i suoi tramonti da sogno sempre diversi. È giunto il momento di qualche emozione più intensa. Quel giorno al largo della costa a Sud di Mauritius, di fronte...
Pamplemousses
A pochi chilometri da Port Louis, in direzione Nord-Est, si giunge a Pamplemousses con il Royal Botanical Garden. 100 ettari ricoperti da 500 specie diverse di piante formano questo splendido orto botanico rendendolo una peculiarità naturalistica.
I giardini nacquero come parco della residenza privata del governatore francese Mahe de la Bourdonnais che piantò sia alberi da frutta e ortaggi per...
Il Mercato di Port Louis
L'atmosfera affascinante, come la si ritrova in tutti i mercati tropicali, ci appassiona sempre, non si finisce più di guardare e di rimanere incantati dai colori vividi e dalla immensa varietà dei prodotti offerti.
Frutta esotica di ogni tipo, ordinata in bella mostra, e verdura freschissima, lucente che mette voglia di mangiare, odori e sapori: il profumo delle spezie intenso,...
Port Louis la Capitale
Il primo impatto con Port Louis, la capitale, è stato sicuramente scioccante, dall'aeroporto, in qualunque direzione si debba andare, è necessario attraversare la città, sempre invasa da automobili, ne più ne meno del solito traffico della nostra civiltà europea. È la città principale di Mauritius, il porto più importante del paese ed il secondo centro finanziario dell'Africa dopo Johannesburg....
L’Isola dei Cervi
Una bellissima giornata di sole ci accompagna alla scoperta dell'Isola dei Cervi, Ile aux Cerfs, così denominata in onore dei cervi di Java importati dagli olandesi durante il loro regno delle Mauritius. Caratterizzata da lunghe distese di spiaggia, ricca di vegetazione e battuta dai venti, risultò il posto ideale per la riproduzione di questi animali, che servivano loro soprattutto...
La Rhumerie di Chamarel
Tra le ampie distese di piantagioni e campi coltivati, inframmezzati da esili lembi di foresta tropicale, che dominano il paesaggio dell'isola, la Rhumerie di Chamarel non lontana dalle terre colorate, è una distilleria di rum di ottima qualitá che funge anche da museo. Vengono, infatti, spiegate e mostrate, attraverso un percorso dedicato, le tecniche di lavorazione del prezioso liquore....
Chamarel, le Terre Colorate delle Mauritius
Il piccolo borgo di Chamarel, isolato tra le colline occidentali, è avvolto da una tranquilla atmosfera campestre, dall'aria fresca e pulita. Il suo fascino però è racchiuso soprattutto nella scenografia offerta dalle Terre Colorate.
Ad una distanza di 4 km a Sud-Ovest del paese, le morbide ondulazioni del terreno presentano un ampio spettro di colori che vanno dal giallo al...
Un capriccio vulcanico nell’oceano Indiano
L'isola di Mauritius fa parte delle isole Mascarene, occupa una superficie di circa 2040 kmq nell'Oceano Indiano, ad Est del Madagascar. Dalla forma ellittica è lunga circa 60 km e larga circa 47 km e, nel complesso, risulta molto facile da visitare poiché le strade sono in ottime condizioni e i servizi pubblici comodi ed affidabili.
Il territorio mauriziano comprende...
Cano Negro
Pura Vida! È il primo sentimento che proviamo quando pensiamo a Cano Negro e al suo "Refugio de Vida Silvestre". Protagonista indiscusso del paesaggio è il Rio Frio che da vita ad un ecosistema entusiasmante per gli appassionati di birdwatching. Dal molo principale verso sud si estendono paludi e lagune, mentre a Nord il fiume percorre un lungo tratto...
San Gerardo de Dota
San Gerardo de Dota è una tranquilla località di montagna attraversata dalle limpide ed impetuose acque del Fiume Savegre, immersa in una valle circondata dalle alte vette della Cordillera de Talamanca, ricoperte da un fitto manto di foreste. Le nubi a tratti nascondono le cime più elevate e l'aria è fredda, soprattutto la notte. Il fiume, dove abbondano le...