Le Terre di Siena
Le Terre di Siena
Montagne ricoperte di boschi, vigneti preziosi e romantiche colline dove il tempo sembra si sia fermato: è il territorio della provincia di Siena, una tra le più belle d’Italia. Luoghi suggestivi che esprimono, come in nessuna altra parte, il perfetto connubio tra l’opera dell’uomo e l’ambiente naturale. I colori della natura si uniscono a quelli dei...
Taormina
Taormina
Taormina è un borgo antico, abitato dai primi coloni greci nel 403 a.C. Il luogo su cui sorge il paese si mostra particolarmente suggestivo. Percorrendo la lunga strada costiera a tornanti che sale al paese, appaiono le case arroccate sul Monte Tauro, fino a 204 metri di altezza s.l.m., sembra che scavino la roccia scura che degrada inarcandosi verso...
Erice tra mito e realtà
Erice tra mito e realtà
La città sacra di Erice, dove un tempo sorgeva il Tempio dedicato alla dea dell'amore, si mostra oggi come un fantastico borgo medievale, ricco di fascino e di mistero.
Dalla collina del Tempio di Venere il panorama è mozzafiato, il borgo è arroccato sul monte e lo sguardo spazia sul mare, incontrando in lontananza l'Africa. Sede...
Noto il paese del Barocco
Noto il paese del Barocco
Il delizioso paese di Noto è situato nella zona sudorientale della Sicilia, un territorio articolato, protetto dal grande altopiano dei Monti Iblei, movimentato, a sua volta, da vallate scoscese. Di straordinaria bellezza architettonica, eccellente esempio del Barocco siciliano, Noto vecchio fu distrutto nel 1693 da un terremoto di immane violenza che rase al suolo l'intera...
La Grecia a Tavola
La Grecia a Tavola
Come la storia, la cultura enogastronomica della Grecia è molto antica, ed ogni città, isola o paese possiede una sua specificità, legata alla cultura prevalentemente agricola o di antica tradizione marina, e alle influenze dell'arte culinaria di popoli stranieri.
Apoteosi del gusto e della varietà, la cucina greca spazia dagli antipasti ai dolci, passando tra minestre molto...
Quando andare a Rodi
Quando andare a Rodi
Rodi è un'isola del Mediterraneo e come tale ha un clima caratterizzato da un'estate arida con temperature subtropicali ed un inverno piovoso e mite.
Da Dicembre a Marzo piove in abbondanza e quando arriva la Primavera tutto si risveglia e si riveste delle fioriture, in tripudio affascinante di colori.
L'estate è lunga, inizia a fine aprile e termina...
Lindos
Lindos
Lindos, un piccolo paese fatto di case basse, bianche, splendenti, sormontato dall'acropoli che si erge maestosa nel cielo, rappresenta non solo una tra le maggiori attrattive di Rodi ma anche della Grecia.
La sua storia è molto antica, risale al III. secolo a.C. e probabilmente i primi abitanti furono pescatori. A quei tempi si venerava la dea Lindia e il...
Rodi
Rodi
L’isola di Rodi racchiude in se tutte le caratteristiche che la rendono una tra le eccellenze del turismo nel Mediterraneo. Il clima, caldo in estate, è mite durante tutto l’anno, persino in pieno inverno; una vegetazione rigogliosa, spiccatamente mediterranea, la riveste e questo è raro nel Dodecaneso, riconosciuto per il suo aspetto prevalentemente brullo e roccioso; il mare favoloso,...
Vulcano Arenal, riprese aeree
Vulcano Arenal, riprese aeree
Grazie ad Andrea e a Mauro, gestore dell'Hotel de Campo a Caño Negro (Los Chiles in Costa Rica), che hanno permesso la pubblicazione di queste stupende immagini del vulcano Arenal, riprese da Andrea alla guida di un piccolo aereo da turismo.
Dalla tipica forma a cono, il vulcano Arenal rappresenta soltanto un attimo della lunga storia geologica del...
Ventotene
Ventotene
È un’isola piccola, un piccolo mondo a se stante, dove il vivere quotidiano trascorre lento, avvolto dal fascino intenso del mare azzurro e delle rocce scure di lava; poco più di 2 chilometri di territorio vulcanico attraversato da una storia lunga 2000 anni. Un’isola per tutte le stagioni che dall’inverno all'estate si veste sempre di nuovi colori, offrendo ogni...