In Costa Rica il clima può essere suddiviso in due periodi, la stagione secca che rappresenta l’estate (“verano”), da novembre ad aprile, e la stagione piovosa, da maggio ad ottobre, quando per i costaricensi è l’inverno, anche soprannominato “stagione verde”. Comunque, il clima reale in Costa Rica varia da regione a regione, influenzato dall’Oceano Pacifico e dal Mar dei Caraibi che lambiscono le coste, dall’altitudine, dall’esposizione dei versanti montuosi e, nel complesso, dall’articolata morfologia del territorio, tutti elementi che concorrono a creare situazioni climatiche e microclimatiche particolari. La zona montuosa centrale gode sempre di un clima tiepido, primaverile, mentre sulle vette più alte l’aria si raffredda notevolmente e il clima non ha nulla da invidiare a quello alpino, con venti gelidi e nebbie persistenti. Nelle foreste nebbiose, dove non penetra il sole, domina la foschia che insieme ala pioggia persistente rende l’aria totalmente umida. Nelle località di mare il caldo è intenso ma i venti che soffiano continui mitigano il forte calore. Infine, due parole merita la pioggia, sempre presente in Costa Rica. Durante la stagione piovosa gli acquazzoni si scatenano solitamente il pomeriggio e non durano per tempi lunghi, mentre nella stagione secca piove spesso la notte anche intensamente e qualche volta, durante il giorno sotto il sole rovente, è facile sentire la pioggia e non vederla per quanto è lieve, portata lontano dal vento.
Clima del Costa Rica, un paese per tutte le stagioni
2203
In Evidenza
Il Colibrì
Il Colibrì
Immersi nella giungla della vasta foresta di Selva Verde, in Costa Rica, tra iguane enormi, rane variamente colorate, tucani, scimmie, scoiattoli e tante...
Pillole di Viaggio
Tante vite un’unica Terra
Tante vite, un'unica Terra
Kenia - Chale Island
Sono stata fortunata sull'isola di Chale: testimone della schiusa delle uova di tartaruga marina. Usciti dal guscio, i nuovi nati impiegano da due a sette giorni per scavare...
Gli Amici di Maria Carla
Gli Amici di Maria Carla
Dovunque andiamo, durante i nostri viaggi, Maria Carla trova sempre degli amici.
E non sono amici umani, ma cani, rane, uccelli, che capiscono che non devono aver paura di lei, le...
Maki Maki, da tabù a mito
Maki Maki, da tabù a mito
I lemuri, dolcissime proscimmie, con grandi occhi tondi guardano il mondo con stupore. Così sembra, quando al grido di “Maki Maki” appaiono saltando da un ramo all’altro come agili...
Costa Rica, dall’alba al tramonto
Costa Rica, dall'alba al tramonto
Il Costa Rica è un paese ricco di biodiversità e la politica ecosostenibile condotta dal governo e, soprattutto dai costaricensi, permette di vivere a stretto contatto con il mondo naturale...
Il magico mondo dei Colibrì
Il magico mondo dei Colibrì
In Costa Rica nessun giorno è uguale all'altro, ogni mattina porta con se una particolare sorpresa, un momento magico nel quale tutte le emozioni provate si annullano e se ne...
Curepipe
Curepipe, la seconda città per grandezza di Mauritius, sorge a 500 m. di altezza sull'Altopiano Centrale, protetta da un susseguirsi di scure catene montuose. Fiorente e vivace località moderna, è caratterizzata dal un microclima...