Ponza
Ponza
L’isola di Ponza è un meraviglioso esempio di natura mediterranea che ancora conserva gli elementi più tipici dell’ambiente originario. Rivestita dalla macchia mediterranea e avvolta dal profumo di cisti e di ginestre, ha subito nel tempo radicali disboscamenti per far spazio alle case e alle pratiche agricole. Le sue coste alte e frastagliate, battute dalle onde del mare, sono...
Nasce l’arcipelago Ponziano
Nasce l'arcipelago Ponziano
Il mare nacque prima di ogni altra cosa, circa tre miliardi di anni fa, quando l’atmosfera si raffreddò e diede origine ad una pioggia primordiale che lentamente iniziò a formare i mari e a riempire gli oceani, un processo che durò circa un miliardo di anni. E poi nel mare prese forma la vita. Erano semplici molecole...
San Felice Circeo
San Felice Circeo
Antico paese latino, Circii, l’odierna San Felice Circeo, è localizzato sulle pendici orientali del promontorio omonimo. Fu fondato nel VI secolo a C. da Tarquinio il Superbo e dopo la conquista dei Volsci, nel 393 a C. divenne colonia romana. Le imponenti mura ciclopiche in opera poligonale, costruite con enormi blocchi di calcare a difesa dell’Acropoli, risalgono...
I borghi medievali del Lazio
I borghi medievali del Lazio
di Fiorella Macchia
Il Lazio, territorio dove arte, storia e bellezza, archeologia e cultura si fondono, può essere considerata una regione speciale che “parla” attraverso i suoi borghi medievali; i borghi, vero patrimonio regionale, oltre alle specifiche identità hanno un plusvalore di marketing. Il Lazio minore, quello a volte più sconosciuto e nascosto, rappresenta al meglio...
La foresta di Jozani a Zanzibar
La foresta di Jozani a Zanzibar
La foresta di Jozani racchiude una vegetazione rigogliosa dove prosperano un folto bosco sempreverde, un ambiente di macchia costiera, un prorompente mangrovieto e tante scimmie. Situata a Sud di Unguja, quest’area verde, ricca di valenze naturalistiche, mantiene un’atmosfera locale ed autentica. Magnifica e rilassante, rappresenta uno degli ultimi lembi di foresta integra dell’isola. E’...
Noi e Polette
Noi e Polette
Una dolcezza infinita, Polette, la nostra amica malgascia, una cagnetta tranquilla e libera che approfittava della bassa marea per pescare piccoli pesci rimasti nelle pozze d'acqua più profonde. All'inizio pensavo fosse solo un gioco quello di Polette, che senza mai alzare lo sguardo, concentrata sull'acqua, instancabile, zampettava e mordeva il nulla, affondando il muso di continuo. Era...
Maremma Toscana da Bere
Maremma Toscana da Bere
In Toscana il vino è ambasciatore dell’eccellenza italiana, con il Chianti ed il Brunello di Montalcino ma sono sei i vini DOC che caratterizzano la Maremma: il celebre Morellino di Scansano, il rinomato Bianco di Pitigliano, il Parrina, il Sovana, l'Ansonica Costa dell'Argentario, il vino di Capalbio. Ognuno di questi crea un connubio perfetto con le...
Maremma Toscana da Mangiare
Maremma Toscana da Mangiare
Un incantesimo di sapori avvolge sempre chi mangia e beve in Toscana, sperimentando le ricette tipiche basate su ingredienti freschi, genuini e rigorosamente di stagione. Inoltre, in Toscana il vino è ambasciatore dell’eccellenza italiana, con il Chianti e il Brunello di Montalcino.
L’itinerario del gusto diviene anche un viaggio nella cultura gastronomica italiana, alla ricerca di sapori...
Pugilato del Madagascar
Pugilato del Madagascar
Sempre a Nosy Be, è interessante assistere agli incontri di pugilato, che si svolgono ad Hell-Ville e nei villaggi circostanti, la domenica pomeriggio.
Niente spalti per il pubblico rappresentato da ogni tipo di persona: donne, uomini, anziani, bambini e turisti; molta allegria, mille colori e tanta confusione, circondano i due atleti che si sfidano.
Cercano di colpirsi con movenze...
Il Mare e l’Uomo
Prima dell'avvento del turismo, gli abitanti delle Maldive hanno trascorso il vivere quotidiano in un rapporto esclusivo con il mare, che ha fornito loro le risorse indispensabili per sopravvivere in un ambiente così peculiare. Un mondo estremo, dove il confine tra il mare e la terra appare evanescente e dove la pesca rappresenta l'unica pratica di sussistenza. Dalle palme...