Per molti anni Il Costa Rica è stato il regno del caffè, il “caffè tico” che la pubblicità descrive come il più buono del mondo, fu importato da Cuba nel 1808, divenendo l’unico grande tesoro. Coltivato in modo moderno e favorito dal clima secco dell’altopiano, dai suoi frutti rosso sangue nacque la vera ricchezza del Paese, il potere ma anche uno stile di vita, una “cultura” dell’intero processo che dalla piantagione arriva ai sacchi di iuta del caffè tostato, dal canestro fino alla “cafetalera”, dove tra rumori assordanti, avvolti da impalpabili polveri, uomini e macchine puliscono i frutti, spellano, sbucciano ed infine seccano e confezionano il prodotto. Il caffè fu l’orgoglio, fu l’essenza, la radice e il frutto dei coltivatori per molte generazioni, fino a quando la concorrenza dei Paesi produttori più poveri ne fece diminuire drasticamente il prezzo. Allora, il Costa Rica decise di investire su un progetto ambizioso, l’educazione ambientale per i giovani, la conservazione e la protezione dell’immenso patrimonio naturalistico che caratterizza il Paese. Ormai, l’economia maggiore del Costa Rica è l’ecoturismo che offre vacanze indimenticabili in Lodge semplici ma eleganti, immersi nella foresta pluviale originaria. Ai turisti si vendono escursioni a cavallo, trekking e natura, prodotti che oggi in Costa Rica valgono molto di più del caffè.
Grano de Oro
1702
In Evidenza
Islanda tra ghiaccio e vulcani
Islanda tra ghiaccio e vulcani
L’Islanda mostra scenari di natura creati dalle eruzioni vulcaniche e dal ghiaccio. E’ una terra che parla, racconta la sua...
Pillole di Viaggio
Il Tucano
Il Tucano
Quando il chiarore dell’alba lambisce i vetri del nostro alloggio in Costa Rica, la foresta si risveglia e innumerevoli suoni diversi echeggiano tutt’attorno ad annunciare il nuovo giorno.
I nostri occhi, stanchi ed ancora...
Madagascar, paesaggi da sogno
Madagascar, paesaggi da sogno
“Mora-mora”, piano-piano, si dice in Madagascar, per esprimere il piacere di affrontare la vita con molta calma, per comunicare tranquillità ed annullare il tempo che passa, per non avere fretta e...
Ultimo Colpo di Coda
Ultimo Colpo di Coda
Costa Rica – Punta Uvita – Parco Nazionale Marino Ballena
Microcosmo di biodiversità, il parco mostra una morfologia del tutto particolare, una perfetta “coda di balena”, creata dall’erosione costante del mare, dalla...
Mangiare e bere in Madagascar
A parte l'onnipresente riso, l'ingrediente principale della dieta dei malgasci, le altre pietanze sono a base di zebù e pollo conditi con salse e spezie varie. Lungo la costa la dieta è a base...
“Misaotra”, grazie Madagascar per avermi commosso ancora!
Ho pianto per il piacere di rivedere la struggente bellezza di questo unico mondo africano. C’è gioia nel rigoglioso verde delle foreste, c’è dolcezza infinita nei grandi occhi dei bambini, c’è l’estasi sulle spiagge...
La Grecia a Tavola
La Grecia a Tavola
Come la storia, la cultura enogastronomica della Grecia è molto antica, ed ogni città, isola o paese possiede una sua specificità, legata alla cultura prevalentemente agricola o di antica tradizione marina,...