PillolediViaggio su YouTube
PillolediViaggio.com è anche su YouTube!
La prima sequenza è doverosamente dedicata al Madagascar.
A tutto schermo con musica dei Pink Floyd
Buona visione!
L’albero Sacro a Nosy Be
L'albero Sacro a Nosy Be
Nell’accezione antropologica dell’espressione animismo, si intende definire una forma ancestrale di culto religioso basato sull’attribuzione di un’anima a fenomeni naturali. Incorporei ma vitali sono gli oggetti essenziali alla sopravvivenza, i prodotti alimentari, la loro caccia e raccolta, i materiali utili a costruire utensili e abitazioni, i fenomeni atmosferici e la morfologia stessa del territorio nel...
Camaleonti e Co.
Camaleonti e Co.
Il Chamaleo parsonii, è uno tra più comuni del Madagascar, dove vive la metà di tutti i camaleonti presenti sulla Terra, suddivisa in 41 specie tutte endemiche e due generi. La bizzarra varietà delle forme e degli adattamenti, l’unicità dei comportamenti di questi arcaici rettili spiegano ampiamente il fenomeno delle superstizioni religiose malgasce nei loro confronti.
Infatti, il...
Il pugilato a Nosy Be
Il pugilato (Moringue) a Nosy Be
A Dzamandzar, il secondo paese per importanza di Nosy Be, si svolge ogni Domenica il pugilato, una sorta di lotta libera con pugni e calci che rappresenta lo sport tipico dell’isola.
Tutta la gente del paese, orgogliosa, si raccoglie nello spazio sabbioso dedicato all’evento e allestito alla “malgascia”: un filo come ring, due seggiole e...
I Profumi del mercato di Hell Ville a Nosy Be
Genti, paesaggi, natura sono i protagonisti di un viaggio in Madagascar ma per immergersi nella dimensione quotidiana del popolo malgascio di Nosy Be è necessario visitare il mercato di Hell Ville, la capitale dell’isola.
Un insieme indefinito di colori, profumi, sapori che avvolge tutto; si vende, si compra, qualcuno dorme sui sacchi di riso e una giovane mamma allatta il...
Il Colibrì
Il Colibrì
Immersi nella giungla della vasta foresta di Selva Verde, in Costa Rica, tra iguane enormi, rane variamente colorate, tucani, scimmie, scoiattoli e tante altre meravigliose creature, vediamo ronzare attorno a noi un grosso calabrone dal dorso scuro con riflessi verdastri iridescenti. Repentinamente cambia direzione volando e zigzagando prosegue in visita da un fiore all'altro. Osserviamo attentamente e invece...
Maki Maki, da tabù a mito
Maki Maki, da tabù a mito
I lemuri, dolcissime proscimmie, con grandi occhi tondi guardano il mondo con stupore. Così sembra, quando al grido di “Maki Maki” appaiono saltando da un ramo all’altro come agili acrobati.
Tutte le superstizioni, i “fadi” della religione animista malgascia, sembrano oggi scomparse. Non sono più l’incarnazione del Diavolo, non mettono più paura!
I malgasci hanno compreso...
Lokobe, la foresta primaria di Nosy Be
La riserva naturale di Lokobe è l’ultimo lembo di foresta primaria dell’isola di Nosy Be. Siamo tornati a visitarla dopo quattro anni dal nostro primo viaggio in Madagascar e il paesaggio naturale è apparso fantastico come la prima volta.
L’unico modo per raggiungere Lokobe è pagaiare per circa 45 minuti a bordo di una piroga malgascia pesantissima. Un modo sicuramente...
Il bagno degli Zebù
Il bagno degli Zebù
Uno Zebù è la ricchezza per le genti malgasce. Lo Zebù, sacro e profano, viene offerto ai coccodrilli del lago sacro per placare la loro fame; è sacrificato durante le feste religiose in ricordo dei parenti morti; lo si fa lavorare e si mangia quando è vecchio, ma per tutta la sua vita viene accudito con...
Tramonto a Mont Passot
Dal Mont Passot si gode al tramonto una vista impareggiabile, con le isole in lontananza che si scontrano con il sole.
I coni degli antichi vulcani, in prossimità del mare, sullo sfondo la grande Terra.
Durante la bassa marea, le piccole barche a riposo, in attesa di tornare in mare.