In Costa Rica il clima può essere suddiviso in due periodi, la stagione secca che rappresenta l’estate (“verano”), da novembre ad aprile, e la stagione piovosa, da maggio ad ottobre, quando per i costaricensi è l’inverno, anche soprannominato “stagione verde”. Comunque, il clima reale in Costa Rica varia da regione a regione, influenzato dall’Oceano Pacifico e dal Mar dei Caraibi che lambiscono le coste, dall’altitudine, dall’esposizione dei versanti montuosi e, nel complesso, dall’articolata morfologia del territorio, tutti elementi che concorrono a creare situazioni climatiche e microclimatiche particolari. La zona montuosa centrale gode sempre di un clima tiepido, primaverile, mentre sulle vette più alte l’aria si raffredda notevolmente e il clima non ha nulla da invidiare a quello alpino, con venti gelidi e nebbie persistenti. Nelle foreste nebbiose, dove non penetra il sole, domina la foschia che insieme ala pioggia persistente rende l’aria totalmente umida. Nelle località di mare il caldo è intenso ma i venti che soffiano continui mitigano il forte calore. Infine, due parole merita la pioggia, sempre presente in Costa Rica. Durante la stagione piovosa gli acquazzoni si scatenano solitamente il pomeriggio e non durano per tempi lunghi, mentre nella stagione secca piove spesso la notte anche intensamente e qualche volta, durante il giorno sotto il sole rovente, è facile sentire la pioggia e non vederla per quanto è lieve, portata lontano dal vento.
Clima del Costa Rica, un paese per tutte le stagioni
2159
In Evidenza
Il Colibrì
Il Colibrì
Immersi nella giungla della vasta foresta di Selva Verde, in Costa Rica, tra iguane enormi, rane variamente colorate, tucani, scimmie, scoiattoli e tante...
Pillole di Viaggio
Isola di Moyenne
Isola di Moyenne
Dal porto di Victoria, una barca con il fondo trasparente, che permetteva la vista del limpido fondale marino, ci ha condotto all'isola di Moyenne, situata nel parco marino nazionale e sicuramente la...
Ritorno in Madagascar
Ritorno in Madagascar
Mancano soltanto cinque giorni alla partenza per il Madagascar e siamo molto emozionati. Si tratta del secondo viaggio sulla “Grande Terra”, questa meravigliosa e grandissima isola che trasmette suggestioni uniche e indimenticabili....
Roma in 5 giorni – Terzo giorno
Roma in 5 giorni - Terzo giorno
Escursione fuori città
Percorso Dagli Scavi di Ostia all’EUR
Da visitare: Scavi di Ostia Antica - EUR
Usciti dal centro storico di Roma, è possibile recarsi agli Scavi di...
Tibet, felicità a quattro zampe
Tibet, felicità a quattro zampe
Tibet è la felicità su quattro zampe, corte però, perché lui è un bassotto tedesco, un cucciolo di cane di appena tre mesi.
Trotterella sfacciato perlustrando la casa ed il giardino...
Noi e Polette
Noi e Polette
Una dolcezza infinita, Polette, la nostra amica malgascia, una cagnetta tranquilla e libera che approfittava della bassa marea per pescare piccoli pesci rimasti nelle pozze d'acqua più profonde. All'inizio pensavo fosse solo...
Tonga Soa, benvenuti in Madagascar
Tonga Soa, benvenuti in Madagascar
Ancora una volta in Madagascar, dove passano le nuvole più belle, trasportate dal vento leggero che soffia costante; nuvole di tutte le dimensioni che appaiono basse a tal punto che...