In Costa Rica il clima può essere suddiviso in due periodi, la stagione secca che rappresenta l’estate (“verano”), da novembre ad aprile, e la stagione piovosa, da maggio ad ottobre, quando per i costaricensi è l’inverno, anche soprannominato “stagione verde”. Comunque, il clima reale in Costa Rica varia da regione a regione, influenzato dall’Oceano Pacifico e dal Mar dei Caraibi che lambiscono le coste, dall’altitudine, dall’esposizione dei versanti montuosi e, nel complesso, dall’articolata morfologia del territorio, tutti elementi che concorrono a creare situazioni climatiche e microclimatiche particolari. La zona montuosa centrale gode sempre di un clima tiepido, primaverile, mentre sulle vette più alte l’aria si raffredda notevolmente e il clima non ha nulla da invidiare a quello alpino, con venti gelidi e nebbie persistenti. Nelle foreste nebbiose, dove non penetra il sole, domina la foschia che insieme ala pioggia persistente rende l’aria totalmente umida. Nelle località di mare il caldo è intenso ma i venti che soffiano continui mitigano il forte calore. Infine, due parole merita la pioggia, sempre presente in Costa Rica. Durante la stagione piovosa gli acquazzoni si scatenano solitamente il pomeriggio e non durano per tempi lunghi, mentre nella stagione secca piove spesso la notte anche intensamente e qualche volta, durante il giorno sotto il sole rovente, è facile sentire la pioggia e non vederla per quanto è lieve, portata lontano dal vento.
Clima del Costa Rica, un paese per tutte le stagioni
2239
In Evidenza
Islanda tra ghiaccio e vulcani
Islanda tra ghiaccio e vulcani
L’Islanda mostra scenari di natura creati dalle eruzioni vulcaniche e dal ghiaccio. E’ una terra che parla, racconta la sua...
Pillole di Viaggio
3 Giorni a Lisbona
3 Giorni a Lisbona
Abbiamo trascorso tre giorni a Lisbona, un piacevole fine settimana in un clima cittadino dove al vivere quotidiano, rilassante ma dinamico, si uniscono l’azzurro del cielo e del mare. Il profumo...
Il clima del Madagascar
La stagione più indicata per visitare il Madagascar va da Giugno ad Ottobre. In questi mesi il clima è più fresco e non dovrebbe piovere. La stagione delle piogge va da Novembre a Marzo...
Il risveglio del vulcano Poas
Il risveglio del vulcano Poas
Sono dieci i vulcani che formano la spina dorsale del Costa Rica e tra questi il Poas, ancora attivo, mostra una grande caldera occupata dalle acque azzurre di un affascinante...
Roma in 5 giorni – Quarto giorno
Roma in 5 giorni - Quarto giorno
Percorso: Dalla Galleria Borghese all'Appia Antica
Galleria Borghese - Catacombe - Appia Antica - Villa dei Quintili
Il quarto giorno è all’insegna del verde.
Si parte la mattina dalla Galleria...
I sapori del Kenya
Dove sussiste una terra così ricca di natura, è facile imbattersi in una buona cucina, così ricca di sapori e di profumi che ben si armonizzano col prezioso territorio. È il caso di questo...
Mar Rosso Berenice
Gli Arabi chiamano il Mar Rosso “il giardino di Allah”; Cousteau, lo definì “il corridoio delle meraviglie”; una specie di parco sommerso che occupa circa 2.000 km della parte settentrionale dell'enorme frattura chiamata Rift...