Home Autori Articoli di Maria Carla

Maria Carla

Maria Carla
210 ARTICOLI 0 Commenti
Sono un’amante della natura, degli animali e delle piante. Geologa di professione, per molti anni mi sono occupata della divulgazione scientifica naturalistica. Scrivere mi diverte ma ciò che più desidero e che mi dona felicità è viaggiare. Con Giorgio ho trovato il compagno ideale per girare il mondo: io sono “ocho de aguila” (come dicono in Costa Rica) e Giorgio cattura le immagini con le sue fotografie. Immagini ed emozioni è sempre tutto ciò che riportiamo a casa, tornati dai nostri viaggi. LA NATURA È LA MIA PASSIONE Ecco l’idea di comunicare ancora una volta con passione le mie esperienze di conoscenza, a stretto contatto con la straordinaria biodiversità che la natura ci regala.

Roma in 5 giorni – Primo giorno

ROMA IN 5 GIORNI - Primo giorno Si tratta di un itinerario che ripercorre la storia della città, dalle rovine antiche alla Roma barocca, dal Vaticano a Trastevere, passando per le vie dello shopping fino...

Roma in 5 giorni – Secondo giorno

Roma in 5 giorni - Secondo giorno Percorso      Da Città del Vaticano a Trastevere Da visitare: Città del Vaticano - Castel Sant'Angelo – Gianicolo - Trastevere Il secondo giorno dell’itinerario comincia con la Città del Vaticano...

Roma in 5 giorni – Terzo giorno

Roma in 5 giorni - Terzo giorno Escursione fuori città Percorso      Dagli Scavi di Ostia all’EUR Da visitare: Scavi di Ostia Antica - EUR Usciti dal centro storico di Roma, è possibile recarsi agli Scavi di...

Roma in 5 giorni – Quarto giorno

Roma in 5 giorni - Quarto giorno Percorso:     Dalla Galleria Borghese all'Appia Antica Galleria Borghese - Catacombe - Appia Antica - Villa dei Quintili Il quarto giorno è all’insegna del verde. Si parte la mattina dalla Galleria...

Roma in 5 giorni – Quinto giorno

Roma in 5 giorni - Quinto giorno Passeggiata lungo il Tevere Sono sempre stata attratta dai fiumi, da quel lento od impetuoso scorrere dell’acqua che mi incanta, perché resta comunque immutata sotto il mio sguardo. Il...

Il “boom” evolutivo delle rane

Il “boom” evolutivo delle rane Alla fine del Cretaceo, circa 66 milioni di anni fa, mentre l’Africa lentamente ed inesorabilmente si avvicinava all’Eurasia, una grande estinzione decretò la fine di tre quarti delle specie viventi...

Incontro ravvicinato con il Bradipo

INCONTRO RAVVICINATO CON IL BRADIPO Durante il nostro quarto viaggio in Costa Rica abbiamo avuto la fortuna di vedere diversi bradipi. A Cahuita abbiamo visitato il Santuario dei bradipi, un centro di studio e di...

“Pura Vida” a Selva Verde

Pura Vida a Selva Verde "Pura Vida!" si dice in Costa Rica per esprimere armonia, bellezza e piacere, per porgere un saluto affettuoso, per comunicare l’allegria, per annullare il tempo che passa e farne un...

Rane del Costa Rica

Rane del Costa Rica Nell’immensa e stravagante biodiversità del Costa Rica, una serie di anfibi variopinti da guardare e non toccare ha magicamente attirato la nostra attenzione. Sono le rane, così piccole da passare inosservate...

Dedicato a Castelluccio di Norcia

Dedicato a Castelluccio di Norcia Da vari anni e per diversi motivi rimandavamo il viaggio a Castelluccio di Norcia per assistere al fantastico spettacolo della fioritura dei campi coltivati a lenticchie. Quest'anno abbiamo finalmente deciso...

In Evidenza

Il Colibrì

Il Colibrì Immersi nella giungla della vasta foresta di Selva Verde, in Costa Rica, tra iguane enormi, rane variamente colorate, tucani, scimmie, scoiattoli e tante...

Castelluccio Fioritura 2016

Un mondo di Farfalle

Un’avventura a La Digue

Pillole di Viaggio

Tibet, felicità a quattro zampe

Tibet, felicità a quattro zampe Tibet è la felicità su quattro zampe, corte però, perché lui è un bassotto tedesco, un cucciolo di cane di appena tre mesi. Trotterella sfacciato perlustrando la casa ed il giardino...

Quando andare a Zanzibar

Quando andare a Zanzibar Il clima è tropicale, caldo e umido quasi tutto l'anno. Il nostro primo viaggio a Zanzibar è stato nel mese di Marzo e il clima è stato bellissimo, poche nuvole, tanto...

a proposito di Iguane…

Un bellissimo documentario della BBC One girato alle Galapagos, protagonista un'iguana. Da vedere.

Un mondo antico, il Nord del Madagascar

Un mondo antico, il Nord del Madagascar Madagascar come non avremmo mai potuto immaginare. Nord, terra unica, ricca di immagini ed emozioni, isole ed isolotti, mangrovie, foreste esuberanti, praterie sconfinate, montagne aspre, palme e villaggi di agricoltori...

Miti e leggende dei monti Sibillini

Miti e leggende dei Monti Sibillini Un “ Parco per tutti”, così l'Ente Parco dei Monti Sibillini concepisce l'idea di salvaguardia ambientale. Montagne che ospitano il lupo, l'aquila reale, il falco pellegrino e numerose specie...

I Vulcani del Costa Rica

I vulcani sono i principali responsabili della morfologia del territorio che dona al Paese paesaggi favolosi. Inoltre, le eruzioni hanno arricchito le terre di minerali rendendole fertili e le rocce vulcaniche impermeabili hanno permesso...