Il Digitale a Nosy Be
Una nostra immagine scelta per la partecipazione ad un concorso in Madagascar:
"Visuel qui parle d'un projet NUMÉRIQUE du Ministère des Télécoms www.mptdn.gov.mg qui est porté sur NOSY BE"
Roma in 5 giorni – Primo giorno
ROMA IN 5 GIORNI - Primo giorno
Si tratta di un itinerario che ripercorre la storia della città, dalle rovine antiche alla Roma barocca, dal Vaticano a Trastevere, passando per le vie dello shopping fino a toccare l'avveniristica zona dell'EUR. Un percorso ideato per chi si ferma in città almeno quattro giorni e non intende perdere le sue principali attrazioni.
Primo...
Roma in 5 giorni – Secondo giorno
Roma in 5 giorni - Secondo giorno
Percorso Da Città del Vaticano a Trastevere
Da visitare: Città del Vaticano - Castel Sant'Angelo – Gianicolo - Trastevere
Il secondo giorno dell’itinerario comincia con la Città del Vaticano e la splendida Basilica di San Pietro che domina lo sguardo del visitatore sin dall’inizio di via della Conciliazione.
Nessuna immagine raffigurata può eguagliare l’impatto sul...
Roma in 5 giorni – Terzo giorno
Roma in 5 giorni - Terzo giorno
Escursione fuori città
Percorso Dagli Scavi di Ostia all’EUR
Da visitare: Scavi di Ostia Antica - EUR
Usciti dal centro storico di Roma, è possibile recarsi agli Scavi di Ostia, con la metropolitana, un’occasione unica per completare l’immagine della città antica e conoscerne l’aspetto della vita quotidiana di un tempo passato.
Al ritorno dagli Scavi...
Roma in 5 giorni – Quarto giorno
Roma in 5 giorni - Quarto giorno
Percorso: Dalla Galleria Borghese all'Appia Antica
Galleria Borghese - Catacombe - Appia Antica - Villa dei Quintili
Il quarto giorno è all’insegna del verde.
Si parte la mattina dalla Galleria Borghese, situata nell’omonima villa, dove si potranno ammirare i capolavori di artisti del calibro di Caravaggio, Canova, Bernini e tanti altri.
Nel pomeriggio è possibile fare...
Roma in 5 giorni – Quinto giorno
Roma in 5 giorni - Quinto giorno
Passeggiata lungo il Tevere
Sono sempre stata attratta dai fiumi, da quel lento od impetuoso scorrere dell’acqua che mi incanta, perché resta comunque immutata sotto il mio sguardo. Il Tevere è il mio fiume, il più antico del mondo latino, che attraversa Roma, la mia città. Qui sono nata ed ogni volta che dal...
Parco Nazionale di Cahuita
Parco Nazionale di Cahuita
Il Parco di Cahuita, situato sulla costa meridionale caraibica del Costa Rica, è uno tra i più belli ed importanti del Paese. Comprende un’area marina protetta di 22.400 ettari ed una foresta di 1.067 ettari. Istituito nel 1970 per salvaguardare la barriera corallina più grande del Costa Rica, il parco protegge anche la foresta paludosa, la...
Il “boom” evolutivo delle rane
Il “boom” evolutivo delle rane
Alla fine del Cretaceo, circa 66 milioni di anni fa, mentre l’Africa lentamente ed inesorabilmente si avvicinava all’Eurasia, una grande estinzione decretò la fine di tre quarti delle specie viventi sulla Terra, tra le quali i dinosauri che fecero strada ai mammiferi, e favorì il “boom” evolutivo delle rane. (Studio pubblicato sui “Proceedings of the...
Incontro ravvicinato con il Bradipo
INCONTRO RAVVICINATO CON IL BRADIPO
Durante il nostro quarto viaggio in Costa Rica abbiamo avuto la fortuna di vedere diversi bradipi. A Cahuita abbiamo visitato il Santuario dei bradipi, un centro di studio e di ricerca scientifica ma anche un luogo dove vengono salvati gli individui feriti o malati; vengono curati e quando possibile reintrodotti in natura.
Il giorno della visita,...
Le Formiche Tagliafoglie
Le Formiche Tagliafoglie
La prima volta che ho visto le formiche tagliafoglie in Costa Rica è stata una divertente sorpresa. In realtà, la mia attenzione era stata catturata da una lunga fila verde fatta di pezzetti di foglie che, sospesa da terra, avanzava veloce e sicura lungo un tracciato preciso. Le formiche non si vedevano, completamente ricoperte dai frammenti di...