Il séga rappresenta il genere musicale tipico di Mauritius, una vigorosa combinazione di ritmo e di danza che nacque come musica degli schiavi, rappresentando un forma di evasione dopo il duro lavoro nelle piantagioni di canna da zucchero. Si ballava sulla spiaggia intorno ai falò, accompagnati dal ritmo incalzante dei tamburi. Le coppie danzavano senza muovere agilmente i piedi ma dimenando il corpo con movimenti frenetici ed estremamente sensuali, sempre più intensi. Ascoltando questa musica e osservando i ballerini è possibile cogliere nel ritmo del sega, somiglianze con la salsa latinoamericana, com il calypso dei Caraibi e con motivi ritmici africani. È una danza caratteristica, passionale in cui i ballerini si lasciano dominare dalla musica e si abbandonano al ritmo. Il suono del ravanne, il rudimentale tamburo in pelle di capra, accompagna la danza, come vuole la tradizione, e la musica inizia lentamente fino a trasformarsi in un ritmo vibrante che solitamente trascina i ballerini e coinvolge il loro pubblico. Ogni struttura turistica a Mauritius propone spettacoli serali di séga ma le esibizioni spontanee di questo ballo tradizionale, che vivacizzano le feste sulla spiaggia, sono particolarmente piacevoli da guardare, magari sorseggiando una Phoenix o un cocktail con rum alla vaniglia, mentre il sole tramonta, colorando il cielo come soltanto lui può fare.
Il Séga
2597
In Evidenza
Il Colibrì
Il Colibrì
Immersi nella giungla della vasta foresta di Selva Verde, in Costa Rica, tra iguane enormi, rane variamente colorate, tucani, scimmie, scoiattoli e tante...
Pillole di Viaggio
Rane del Costa Rica
Rane del Costa Rica
Nell’immensa e stravagante biodiversità del Costa Rica, una serie di anfibi variopinti da guardare e non toccare ha magicamente attirato la nostra attenzione. Sono le rane, così piccole da passare inosservate...
Tramonto a Mont Passot
Dal Mont Passot si gode al tramonto una vista impareggiabile, con le isole in lontananza che si scontrano con il sole.
I coni degli antichi vulcani, in prossimità del mare, sullo sfondo la grande Terra.
Durante...
Tortuguero
È l'alba di uno splendido mattino, mentre navighiamo attraverso un intrigo di canali nel Parco Nazionale del Tortuguero, esteso per circa 19.000 ettari nel nord-est del Paese. I pigri serpeggiamenti dei canali rivelano un...
Diego Suarez e la sua Baia Incantata
Diego Suarez e la sua Baia Incantata
“Non so bene dove andrò né dove finirò, ma di certo sarà un posto vicino a una spiaggia,in modo da poter cominciare ogni giorno con la stessa tranquilla perfezione.” ...
Lemuri
In Madagascar si possono trovare quasi tutte le 151 specie di mammiferi esistenti, ma il gruppo più numeroso e famoso è rappresentato dalle 93 specie attualmente conosciute di lemuri. Queste simpatiche proscimmie giunsero sull'isola...
Un mondo di Farfalle
Un mondo di Farfalle
Dove pulsa quasi invisibile la vita degli insetti le farfalle sono tantissime. Meravigliose, grandi, dipinte con fantasie colorate da madre natura, a volte brillanti sui fiori violacei, altre evanescenti, maestre nell'arte...