In Costa Rica il clima può essere suddiviso in due periodi, la stagione secca che rappresenta l’estate (“verano”), da novembre ad aprile, e la stagione piovosa, da maggio ad ottobre, quando per i costaricensi è l’inverno, anche soprannominato “stagione verde”. Comunque, il clima reale in Costa Rica varia da regione a regione, influenzato dall’Oceano Pacifico e dal Mar dei Caraibi che lambiscono le coste, dall’altitudine, dall’esposizione dei versanti montuosi e, nel complesso, dall’articolata morfologia del territorio, tutti elementi che concorrono a creare situazioni climatiche e microclimatiche particolari. La zona montuosa centrale gode sempre di un clima tiepido, primaverile, mentre sulle vette più alte l’aria si raffredda notevolmente e il clima non ha nulla da invidiare a quello alpino, con venti gelidi e nebbie persistenti. Nelle foreste nebbiose, dove non penetra il sole, domina la foschia che insieme ala pioggia persistente rende l’aria totalmente umida. Nelle località di mare il caldo è intenso ma i venti che soffiano continui mitigano il forte calore. Infine, due parole merita la pioggia, sempre presente in Costa Rica. Durante la stagione piovosa gli acquazzoni si scatenano solitamente il pomeriggio e non durano per tempi lunghi, mentre nella stagione secca piove spesso la notte anche intensamente e qualche volta, durante il giorno sotto il sole rovente, è facile sentire la pioggia e non vederla per quanto è lieve, portata lontano dal vento.
Clima del Costa Rica, un paese per tutte le stagioni
2160
In Evidenza
Il Colibrì
Il Colibrì
Immersi nella giungla della vasta foresta di Selva Verde, in Costa Rica, tra iguane enormi, rane variamente colorate, tucani, scimmie, scoiattoli e tante...
Pillole di Viaggio
Il risveglio del vulcano Poas
Il risveglio del vulcano Poas
Sono dieci i vulcani che formano la spina dorsale del Costa Rica e tra questi il Poas, ancora attivo, mostra una grande caldera occupata dalle acque azzurre di un affascinante...
Il fascino degli Scoiattoli
Il fascino degli Scoiattoli
Allegri, divertenti, capaci di mille spericolate acrobazie, gli scoiattoli hanno il dono di farci felici ad ogni avvistamento tra gli alberi. Nei parchi di Roma come Villa Ada e Villa Borghese,...
Un Mondo nascosto
Nelle foreste pluviali del Costa Rica la biodiversità è veramente sorprendente e molte delle specie animali che le popolano sono di dimensioni molto più piccole di quelle comunemente conosciute. Dominano gli insetti con coleotteri...
Sapori, gusti e tradizioni delle Maldive
Malé, unica capitale al mondo galleggiante sull'Oceano Indiano, è una città caotica ed affollata, dove su una superficie di soli 2 km quadrati vivono 75 mila persone, in netto contrasto con la serenità delle...
Ventotene
Ventotene
È un’isola piccola, un piccolo mondo a se stante, dove il vivere quotidiano trascorre lento, avvolto dal fascino intenso del mare azzurro e delle rocce scure di lava; poco più di 2 chilometri di...
Bagno Vignoni
Bagno Vignoni
Bagno Vignoni rappresenta l'unica frazione di San Quirico d'Orcia in provincia di Siena. Il borgo abitato da poche decine di persone sorge in Val d'Orcia, nel cuore della Toscana.
Il territorio, mostra un paesaggio...